Salta al contenuto principale
  • Futuro studente
  • Studente
  • Azienda/Ente
  • Personale
  • Community
> Futuro studente
header futuro studente
  • Orientarsi
  • Corsi di laurea
  • Test di ingresso
  • Tasse di iscrizione
  • Immatricolazione
  • Informazioni e modulistica
> Studente iscritto
Header studene iscritto
  • Tasse di iscrizione
  • Iscrizione
  • Esame di laurea
  • Tirocinio curriculare
  • Servizi per gli studenti
  • Informazioni e modulistica
> Laureato
Header studente Laureato
  • Informazioni e modulistica
  • Corsi di laurea magistrale
  • Dottorato di ricerca
  • Esame di Stato
  • Tirocini extracurriculari
  • Placement
> Erasmus
Header studente Erasmus
  • Informazioni e bacheca
  • Erasmus+ SMS
  • Erasmus+ Traineeship
  • Erasmus Mundus
> Fornitore
Header Azienda/Ente Fornitore
  • Iscrizione all'Elenco unico telematico ufficiale Operatori Economici
  • Elenco Ufficiale Operatori Economici
> Manager risorse umane
Header Azienda/Ente Manager risorse umane
  • Banca dati laureati
  • Tirocini curriculari
  • Tirocinio extra-curriculare
> Docente
Header personale docente
  • Area riservata
  • Gestione esami
  • Gestione insegnamenti ed esami
  • Comunicazioni
  • Sistema documentale
> Tecnico-amministrativo
Header personale Tecnico-amministrativo
  • Area riservata
  • Rubrica
  • Comunicazioni
  • Protocollo
  • Rilevazione presenze
> A contratto
Header personale A contratto
  • Area riservata
  • Servizi on-line
  • Uffici amministrativi
  • Comunicazioni
> Opportunità presso UNISANNIO
Header Community opportunità
  • Formazione iniziale e tirocinio (FIT)
> Associazioni
Home
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
DEL SANNIO   Benevento
Menu
Main menu
  • HOME
  • ATENEO
    • Unisannio
    • Organi di Ateneo
    • Regolamenti
    • Sistema Qualità
    • Strutture organizzative
    • Uffici Amministrativi
    • Sedi ed edifici
  • DIDATTICA
    • Informazioni generali
    • Percorso degli studi
    • Offerta formativa
    • Esami di Stato
    • Docenti
    • Dipartimenti
    • Commissioni
    • Segreteria studenti
    • Strumenti per la didattica
  • RICERCA
    • Informazioni generali
    • Opportunità per fare ricerca
    • Attività di ricerca
    • Progetti e iniziative
    • Docenti e ricercatori
    • Dipartimenti
  • SOCIETA'
    • Informazioni generali
    • Cultura
    • Trasferimento tecnologico
    • Continuous learning
    • Public engagement
    • Unisannio in Rete
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • Informazioni generali
    • Programma Erasmus+
    • Accordi interuniversitari
  • SERVIZI
    • Placement
    • Recruitment
    • Guide Online
    • Orientamento
    • Servizi studenti
    • Diritto allo studio
    • Disabilità e DSA
    • Centro Linguistico
    • Biblioteca
    • Coperture assicurative
  • Contatti
  • Attività didattica
  • Attività di ricerca
  • Attività curriculare
  • Pubblicazioni

Elena Silvestri

Contatti

Elena   Silvestri
Professore Associato
BIO/09 - Fisiologia
Dipartimento di Scienze e Tecnologie (DST)
Sede via de Sanctis
+39 0824 305120/65
silves@unisannio.it
Pagina personale di ateneo

Attività curriculare

Elena Silvestri
nata a Benevento il 13/07/1975

NOTE BIOGRAFICHE:
1. 1999, Laurea in Scienze Biologiche, Università degli Studi del Sannio, Benevento, Italia
2. 2003, Dottorato di ricerca in Scienze della Terra e della Vita, Università degli Studi del Sannio, Benevento, Italia
3. Attuale qualifica (dal novembre 2014): Professore Associato, BIO/09, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio, Benevento, Italia
4. Qualifica pregressa: Ricercatore Confermato TI, BIO/09

ATTIVITA' DI RICERCA
Adesione a Progetti di Ricerca Nazionali/internazionali:

- partecipante PRIN 2000 CONTROLLO DEL METABOLISMO ENERGETICO: ORMONI TIROIDEI E PROTEINE DISACCOPPIANTI

- partecipante PRIN 2002 MECCANISMI MOLECOLARI ED ENDOCRINI DI REGOLAZIONE DEL METABOLISMO

- partecipante PRIN 2004 “Omeostasi energetica in tessuti metabolicamente attivi: ruolo delle iodotironine e dei mitocondri”

- partecipante PRIN 2006 “Adiposita' e Bilancio Energetico: Fattori Endocrini, Meccanismi Cellulari ed Aspetti Fisio-Patologici “

- partecipante PRIN 2008 “OMEOSTASI METABOLICA ED INSULINO RESISTENZA NEL MUSCOLO SCHELETRICO: RUOLO DELLA 3,5-DIIODOTIRONINA (T2). “

- partecipante Progetto Regione Campania (Legge Regionale N.5 del 28.03.2002) – Processi molecolari e bioenergetici associati all'invecchiamento nel muscolo di ratto - 2006 

- partecipante Progetto Regione Campania (Legge Regionale N.5 del 28.03.2002) – Studio dei cambiamenti indotti dall'età nell'attività biologica degli ormoni tiroidei - 2005

- partecipante (Unisannio): IMM DAC_PON03PE_00138

- PI - Progetto Regione Campania (Legge Regionale N.5 del 28.03.2002) – Effetto degli ormoni tiroidei sul proteoma epatico di ratto - 2008

- Responsabile Scientifico - Progetto Dottorato Industriale PON XXXIV Ciclo - Interazione funzionale adipochine - epatochine nelle dismetabolie: modelli cellulari, biomarcatori, e fattori endocrini ambientali.

L’attività di ricerca della Prof.ssa Silvestri si svolge secondo le seguenti linee (vedi lista delle pubblicazioni):

a) Mediatori periferici dell’azione dell’ormone tiroideo: le diiodotironine. 

b) Mitocondri e termogenesi cellulare.

c) Approcci omici: alterazioni endocrine e dismetobolie.

E' autore di circa 70 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

Fellows a società scientifiche riconosciute:

Dal 2006 ad oggi è socio della Società Italiana di Fisiologia (SIF).

Dal 2013 è membro dell’European Thyroid Association (ETA).
 

Attività di reviewer 
Svolge attività di reviewer per diversi giornali internazionali: giornali Elsevier e giornali Open access dei settori di sua competenza.
 

Collaborazioni nazionali

o Dipartimento Scienze della Vita, Seconda Università di Napoli, Italy
o Dipartimento Scienze Biologiche, Università Federico II di Napoli, Italy
o Dipartimento di Fisiologia Generale ed Ambientale, Università degli Studi di Bari, Bari, Italy.
o Dipartimento di Scienze Biomolecolari, Università di Urbino Carlo Bo, Urbino, Italia
o Dipartimento di Neurologia, Unità di Neurologia Molecolare, Centro CeSI Eccellenza nell’Invecchiamento, University 'G. d'Annunzio', Chieti, Italy.
o Dipartimento di Medicina Interna e CNR, Unità di Metabolismo, Istituto di Fisiologia Clinica, Università di Pisa, Italy.
o Dipartimento per lo Studio del Territorio e delle sue Risorse (DIPTERIS), Università degli studi di Genova
o ISPAAM, Laboratorio di Proteomica e Spettrometria di Massa, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Napoli, Italy

 

Collaborazioni internazionali

- Prof. Dulloo, Department of Endocrinology, Metabolism and Cardiovascular System, Faculty of Sciences and Medicine, University of Fribourg Fribourg, Switzerland.

-Josè C. Moreno, Autonomous University of Madrid (Thyroid Molecular Laboratory. Institute for Medical and Molecular Genetics (INGEMM), La Paz University Hospital), Paseo de la Castellana 261, 28046 Madrid, Spain.

- Goldberg I, Columbia university, Department of Medicine, Chief Division of Preventive Medicine & Nutrition, New York, NY, USA.

 

Comitati di Programma
2011 - 62° Congresso annuale della Società Italiana di Fisiologia – Comitato organizzatore Locale
 

Premi
o Premio SIF 2008 – Società italiana di Fisiologia
o 2-4 luglio 2006 - The Italian Proteomic Association, 1st ANNUAL NATIONAL CONGRESS "Proteomics: deciphering the phenotype“, Pisa, Italy.
1°Classificato per il Premio Beckam Coulter Aword in Proteomics (BeCap Beckman) con il lavoro: 3,5,3’-Triiodo-L- Thyronine And Rat Liver Mitochondria Phenotype: A Proteomic Approach. 
P. Grasso, M. Moreno, A. Lombardi, P. de Lange, L. Burrone, A. Lanni, F. Goglia, E. Silvestri 
o 11 giugno 2005 - Seconda Edizione della Festa della Provincia di Benevento -Convegno sul tema “Itinerari dell’Innovazione”. Premio come “Attore delll’Innovazione”.

 

ATTIVITA' DIDATTICA – in qualità di Ricercatore

AA 2003-2009 –Modulo di Fisiologia Ambientale (5 CFU) nell’ambito del corso di Biochimica e Fisiologia Ambientale del corso di laurea triennale in Scienze Ambientali, Facoltà di Scienze MM FF NN, Università degli Studi del Sannio, Benevento

AA 2005-2012 –Metabolismo e Trasformazioni Energetiche (3 CFU) del corso di Laurea triennale in Scienze Biologiche, Facoltà di Scienze MM FF NN, Università degli Studi del Sannio, Benevento

AA 2006-2010 - Fisiologia degli Apparati (3 CFU) del corso di Laurea triennale in Scienze Biologiche, Facoltà di Scienze MM FF NN, Università degli Studi del Sannio, Benevento

AA 2009-2010 - Fisiologia Generale (6 CFU) del corso di Laurea triennale in Biotecnologie, Facoltà di Scienze MM FF NN, Università degli Studi del Sannio, Benevento

AA 2012–2013 - Endocrinologia (6 CFU) del corso di Laurea triennale in Scienze Biologiche/Biotecnologie, Facoltà di Scienze MM FF NN, Università degli Studi del Sannio, Benevento

AA 2013-2014 - Fisiologia Generale (9 CFU) del corso di Laurea triennale in Scienze Biologiche, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio, Benevento.

ATTIVITA' DIDATTICA – in qualità di Professore Associato

AA 2014-2018 - Fisiologia Generale (9 CFU) del corso di Laurea triennale in Scienze Biologiche, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio, Benevento.

AA 2015-2017 - Endocrinologia e Metabolismo: teoria e metodi (6 CFU) per i corsi di Laura triennali in Scienze Biologiche e Biotecnologie, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio, Benevento.

AA 2017-2018 Fisiologia Generale (9 CFU) del corso di Laurea triennale in Scienze Biologiche, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio, Benevento - Fisiologia Umana (12 CFU) del corso di Laurea Magistrale in Biologia, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio, Benevento 

AA 2018-2019 Fisiologia Generale (9 CFU) del corso di Laurea triennale in Scienze Biologiche, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio, Benevento - Fisiologia Umana (12 CFU) del corso di Laurea Magistrale in Biologia, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio, Benevento 

 

ATTIVITA' GESTIONALE

- Afferenza Consiglio di Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Unisannio

-Afferenza Consiglio di Corso di Studio della Laurea Magistrale in  Biologia  e della LT in  Scienze Biologiche

-Afferenza Collegio di Dottorato di Ricerca in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E LA SALUTE" 

-Membro della commissione Assegnazione tesi e Tirocini per i Corsi di Laurea Triennale in Scienze Biologiche e Biotecnologie, DST, Unisannio.

-Membro della Commissione Internazionale (Erasmus) del DST.

-Membro del Gruppo di Riesame in qualità di Responsabile della Qualità per il Corso di Studio della Laurea Magistrale in Biologia e della LT in  Scienze Biologiche.

Seguici sui social network
Facebook icon
Twitter icon
LinkedIn icon
YouTube icon
CADMUS
Contatti
  • Sede legale e pec
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Rubrica di ateneo
  • Feedback sul portale
  • Whistleblowing
  • Contact center di UNISANNIO
Amministrazione
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Bilancio sociale
  • Privacy
  • Accessibilità
Menu footer 4
  • DONA IL 5x1000
  • STRUTTURA DEL SITO
  • MONITORAGGIO

© 2017- Università del Sannio

Changelog

Università degli Studi del Sannio di Benevento - Piazza Guerrazzi, 82100 Benevento, ITALY P.IVA: 01114010620