Cala il sipario sul Career Day 2021. I 155 studenti e laureati che hanno partecipato all’evento di orientamento al lavoro dell’Università del Sannio hanno incontrato le 31 aziende presenti presso il Complesso di Sant’Agostino. Una giornata di formazione, con lezioni specifiche per affrontare preparati i colloqui di lavoro, e di vero e proprio recruitment. Un’occasione di contatto reale con le aziende dei diversi settori di interesse dei giovani UniSannio.
Due webinar interattivi, organizzati dall’associazione Alumni Unisannio, hanno preceduto l’evento in presenza, per consentire ai partecipanti di dialogare con esperti sulla corretta e più efficace redazione del curriculum vitae, passaporto fondamentale per l'accesso a esperienze lavorative in ambito nazionale e internazionale, e sulle modalità di valorizzazione del proprio profilo professionale.
“Sono testimone di una strana doppia emergenza - ha dichiarato il rettore Gerardo Canfora -. Da un lato, le statistiche descrivono un Sannio che si spopola, dove a partire sono soprattutto i giovani, spesso laureati e con ottimi livelli di preparazione. Dall’altro, ogni giorno sono contattato da aziende dei più svariati settori applicativi che lamentano la difficoltà di reperire i laureati di cui hanno bisogno per realizzare i propri programmi di crescita, anche sui nostri territori.
Il CareerDay UniSannio è un’occasione formidabile che offriamo ai nostri studenti e laureati per conoscere da vicino aziende dinamiche e innovative e favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro qualificato. Ma è anche un importante momento di formazione, per imparare a valorizzare le proprie competenze attraverso sessioni di career coaching, testimonianze aziendali e colloqui di lavoro simulati. Il nostro obiettivo è mettere i nostri laureati nella migliore delle condizioni per trovare il lavoro che sognano ovunque lo desiderino".
“L’evento – ha confermato il docente delegato all’Orientamento Ennio Cavuoto – si è evoluto nel corso degli anni. Contiamo per la prossima edizione di richiamare un numero sempre maggiore di aziende e partecipanti. Intanto quest'anno registriamo un risultato positivo in termini di colloqui effettuati e di contatti stabiliti. Un’altra occasione di crescita per i nostri ragazzi”.