Studenti assistiti economicamente da enti caritativi o strutture pubbliche o private riconosciute, impegnate in attività socio/assistenziali |
Esonero totale dal pagamento di tasse e contributi universitari. Gli studenti, entro i termini di scadenza all’uopo stabiliti, sono tenuti a presentare apposita istanza documentata e ad effettuare il solo versamento della tassa regionale e dell’imposta di bollo. |
Studenti non comunitari provenienti dai Paesi a "basso sviluppo umano", indicati nella relativa normativa ministeriale |
Esonero totale dal pagamento di tasse e contributi universitari. Gli studenti, entro i termini di scadenza all’uopo stabiliti, sono tenuti a presentare apposita istanza e ad effettuare il solo versamento della tassa regionale e dell’imposta di bollo. |
Studenti stranieri nell’ambito di convenzioni |
Nell’ambito di specifici progetti di internazionalizzazione a seguito di accordi con università o enti stranieri, si applicano le eventuali esenzioni previste dagli accordi. |
Studenti stranieri beneficiari di borse di studio del Governo italiano, nell’ambito dei programmi di cooperazione allo sviluppo e degli accordi intergovernativi culturali e scientifici e relativi periodici programmi esecutivi |
Esonero totale dal pagamento di tasse e contributi universitari. Gli studenti, entro i termini di scadenza all’uopo stabiliti, sono tenuti a presentare apposita istanza documentata e ad effettuare il solo versamento della tassa regionale e dell’imposta di bollo. L’esonero è condizionato al rinnovo della borsa di studio da parte del Ministero degli Affari Esteri. |
Studenti in stato di detenzione |
Esonero totale dal pagamento di tasse e contributi universitari. Gli studenti sono tenuti ad effettuare il solo versamento della tassa regionale e dell’imposta di bollo, entro il termine di scadenza all’uopo stabilito. Tale situazione soggettiva per essere valutata richiede apposita convenzione tra l’ateneo e il Ministero della Giustizia. |