
Come svolgere un tirocinio dopo aver conseguito un titolo di studi per avviarsi al mondo del lavoro
Se sei laureato e in cerca di occupazione il tirocinio formativo e di orientamento extracurriculare può essere una buona opportunità per muovere i primi passi nel mondo del lavoro. I tirocini formativi e di orientamento consistono in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione in una situazione che non si configura come un rapporto di lavoro.
In seguito all’entrata in vigore delle nuove“Linee guida in materia di tirocini” del 25 maggio 2017 tutte le convenzioni di tirocinio extracurriculari in essere saranno considerate scadute.
Sarà quindi necessario, per tutti gli Enti/Aziende interessati a continuare la collaborazione con questo Ateneo, sottoscrivere una nuova convenzione redatta sulle base dei rispettivi Regolamenti Regionali.
IN BREVE COSA E’ CAMBIATO:
- per l’attivazione del tirocinio extracurriculare decade il limite di 12 mesi per i neolaureati;
- occorre procedere alla DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro) prima dell’attivazione del tirocinio.
Nota: : Si rappresenta che al fine di stipulare la convenzione la stessa dovrà essere trasmessa con firma digitale a mezzo di Posta Elettronica Certificata, al seguente indirizzo amministrazione@cert.unisannio.it