Salta al contenuto principale
  • Futuro studente
  • Studente
  • Azienda/Ente
  • Personale
  • Community
> Futuro studente
header futuro studente
  • Corsi di laurea
  • Test di ingresso
  • Tasse di iscrizione
  • Immatricolazione
  • Iscrizione a tempo parziale
  • Guida pratica e guide ai servizi online
> Studente iscritto
Header studene iscritto
  • Tasse di iscrizione
  • Iscrizione
  • Iscrizione a tempo parziale
  • Esame di laurea
  • Tirocinio curriculare
  • Servizi per gli studenti
  • Informazioni e guide online
> Laureato
Header studente Laureato
  • Informazioni e modulistica
  • Corsi di laurea magistrale
  • Dottorato di ricerca
  • Esame di Stato
  • Tirocini extracurriculari
  • Placement
> Erasmus
Header studente Erasmus
  • Informazioni e bacheca
  • Erasmus+ SMS
  • Erasmus+ Traineeship
> Fornitore
Header Azienda/Ente Fornitore
  • Iscrizione all'Elenco unico telematico ufficiale Operatori Economici
  • Elenco Ufficiale Operatori Economici
> Manager risorse umane
Header Azienda/Ente Manager risorse umane
  • Banca dati laureati
  • Tirocini curriculari
  • Tirocinio extra-curriculare
> Docente
Header personale docente
  • Area riservata
  • Gestione esami
  • Gestione insegnamenti ed esami
  • Comunicazioni
  • Sistema documentale
> Tecnico-amministrativo
Header personale Tecnico-amministrativo
  • Area riservata
  • Rubrica
  • Comunicazioni
  • Protocollo
  • Rilevazione presenze
> A contratto
Header personale A contratto
  • Area riservata
  • Servizi on-line
  • Uffici amministrativi
  • Comunicazioni
> Opportunità presso UNISANNIO
Header Community opportunità
  • Formazione iniziale e tirocinio (FIT)
> Associazioni
Header Community associazioni
Home
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
DEL SANNIO   Benevento
Menu
Main menu
  • HOME
  • ATENEO
    • Unisannio
    • Organi di Ateneo
    • Regolamenti
    • Sistema Qualità
    • Strutture organizzative
    • Uffici Amministrativi
    • Sedi ed edifici
  • DIDATTICA
    • Informazioni generali
    • Percorso degli studi
    • Offerta formativa
    • Esami di Stato
    • Docenti
    • Dipartimenti
    • Commissioni
    • Segreteria studenti
    • Strumenti per la didattica
  • RICERCA
    • Informazioni generali
    • Opportunità per fare ricerca
    • Attività di ricerca
    • Progetti e iniziative
    • Docenti e ricercatori
    • Dipartimenti
  • SOCIETA'
    • Informazioni generali
    • Cultura
    • Trasferimento tecnologico
    • Continuous learning
    • Public engagement
    • Unisannio in Rete
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • Informazioni generali
    • Programma Erasmus+
    • Accordi interuniversitari
  • SERVIZI
    • Placement
    • Recruitment
    • Guide Online
    • Orientamento
    • Servizi studenti
    • Diritto allo studio
    • Disabilità e DSA
    • Centro Linguistico
    • Biblioteca
    • Coperture assicurative

Briciole di pane

  1. Studente
  2. Futuro studente
  3. Conseguimento secondo titolo
Studente
  • Orientamento in entrata
  • Corsi di laurea
  • Esoneri, riduzioni e rimborsi tasse
  • Test d'ingresso
  • Immatricolazione
  • Tasse di iscrizione
  • Immatricolazione studenti stranieri
  • Trasferimento in Entrata
  • Iscrizione a singoli insegnamenti
  • Iscrizione a tempo parziale
  • Iscrizione ai corsi di laurea magistrale
  • Conseguimento secondo titolo
  • Disabilità e DSA
  • Vivere UNISANNIO
  • Guida Pratica e guide ai servizi online
  • Servizi
  • Dipartimenti
  • Eventi

Conseguimento secondo titolo

CONSEGUIMENTO SECONDO TITOLO ACCADEMICO

 

Come fare 

Nel caso di iscrizione per il conseguimento di un secondo titolo accademico ai Corsi di Laurea Triennale, ad accesso non programmato, o al Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza occorre innanzitutto prendere visione delle disposizioni inerenti all’accesso ai predetti Corsi di Studio pubblicati sui relativi siti web dipartimentali.

Nel caso di iscrizione per il conseguimento di un secondo titolo accademico ai Corsi di Laurea Magistrale di durata biennale, ad accesso non programmato, occorre acquisire preliminarmente il parere favorevole all’iscrizione presso il Dipartimento di afferenza del corso di studio. Il modello di richiesta (Mod. VR Verifica requisiti per i soli Corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Ingegneria e Mod. S/3 per tutti gli altri Corsi di Laurea Magistrale), debitamente compilato, va consegnato o trasmesso via e-mail all’ U.O. di Supporto Amministrativo Didattico del Dipartimento a cui il corso di studio afferisce mediante i recapiti pubblicati qui 

____________________

Espletati gli eventuali adempimenti preliminari, per iscriversi per il conseguimento di un secondo titolo accademico, occorre:

1) Provvedere alla richiesta dell’attestazione I.S.E.E. per “Prestazioni per il diritto allo studio universitario” presso uno degli enti preposti al rilascio (Centri di Assistenza Fiscale, sedi territoriali oppure online sul sito web dell’INPS, Comuni, Patronati, etc), ai fini della determinazione degli importi delle tasse. Non è necessario consegnare la predetta attestazione presso la Segreteria Studenti, essendo acquisita d’ufficio dalle banche dati dell’INPS.

Saranno considerate valide le ISEE per il diritto allo studio universitario richieste dal 1° gennaio 2022 al 15 ottobre 2022. 

La mancata richiesta dell’ISEE comporterà l’obbligo di provvedere al pagamento delle tasse e dei contributi universitari per il massimo importo previsto.

2) Registrarsi nell’”Area Riservata Studenti” del sito web di ateneo www.unisannio.it;

3) Per l’iscrizione ai Corsi di Laurea Triennale o al Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza effettuare il test di ingresso oppure, ove sussistano le condizioni per l'esonero dal sostenimento della prova di orientamento, contattare preliminarmente, seguendo le modalità specificate sul sito web dipartimentale, l'U.O. di Supporto Amministrativo Didattico del Dipartimento di afferenza del corso di studio per essere abilitati all’iscrizione online, allegando alla documentazione richiesta una propria autocertificazione di conseguimento del titolo accademico, riportante anche l'elenco degli esami superati nella carriera pregressa;

4) Per l’iscrizione ai Corsi di Laurea Magistrale contattare preliminarmente, seguendo le modalità specificate sul sito web dipartimentale, l'U.O. di Supporto Amministrativo Didattico del Dipartimento di afferenza del corso di studio per richiedere l’abilitazione all’iscrizione online, mediante presentazione del  “Parere favorevole all'iscrizione ai Corsi di Laurea Magistrale” precedentemente rilasciato dal Dipartimento debitamente compilato;

5) Ottenuta l'abilitazione all'iscrizione, procedere alla compilazione della domanda di immatricolazione online dalla propria Area Riservata Studenti, selezionando dal menu a discesa relativo alla tipologia di ingresso "Immatricolazione per abbreviazione di carriera";

6) Attendere l’acquisizione dell’ISEE UNIVERSITARIO dalle banche dati INPS e il conseguente calcolo della prima rata del contributo onnicomprensivo annuale;

7) Qualora si rientrasse in una delle fattispecie degli studenti aventi diritto all'esonero totale o parziale dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale (ad esclusione degli studenti che hanno presentato domanda di borsa di studio all'ADISURC, e sono in attesa di conoscere le graduatorie, e degli studenti collocati in no tax area per i quali l'esonero viene calcolato in automatico), prima di procedere al pagamento della rata, presentare agli sportelli della Segreteria Studenti, o trasmettere via email all’indirizzo ufficio.protocollo@unisannio.it, l'apposita istanza di esonero disponibile nella modulistica in calce alla pagina;

8) Effettuare il pagamento della prima rata delle tasse di iscrizione e del contributo di valutazione della carriera pregressa (pari a € 50,00) dalla sezione “SEGRETERIA-PAGAMENTI”, mediante il sistema PagoPA (Come pagare le tasse con PagoPA). Per ulteriori informazioni in merito agli importi e al pagamento delle tasse e dei contributi si fa rinvio alla pagina “Tasse di iscrizione”.

9) Consegnare presso gli sportelli della Segreteria Studenti tutta la documentazione di seguito elencata:

Dichiarazione sostitutiva attestante il titolo di studio di istruzione secondaria e il titolo accademico conseguito (mod. S/1);
Istanza di riconoscimento degli esami superati nella carriera pregressa (mod. S/2);
Eventuali istanze di riconoscimento crediti (mod. RC/5) o di riduzione delle tasse (mod. RT/4).
Per l’anno accademico 2022/2023 le istanze di iscrizione per il conseguimento di un secondo titolo accademico devono essere presentate dal 1° agosto 2022 al 28 ottobre 2022. Dopo la scadenza, sarà possibile effettuare il trasferimento con il pagamento della indennità di mora prevista sulle rate versate in ritardo, i cui importi sono specificati alla pagina “Tasse di iscrizione”.

 

Uffici di riferimento

U.O. Carriere Studenti

Palazzo San Domenico
800954420

Documenti correlati al contenuto di questa pagina

iscrizione secondo titolo accademico

modulistica

# Modulo per la verifica dei requisiti necessari ai fini dell’iscrizione ad uno dei Corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Ingegneria (mod. verifica requisiti iscrizione cdlm)
Modello verifica requisiti iscrizione CDLM.pdf
# Domanda esonero tasse (mod. ET/3)
MOD_ET3_0.pdf
# Domanda riconoscimento crediti (mod. RC/5)
MOD_RC5_1.pdf
# Domanda riduzione tasse (mod. RT/4)
MOD_RT4_2.pdf
# Richiesta parere ai fini dell'iscrizione ad un Corso di Laurea Magistrale, di durata biennale, ad accesso non programmato (mod S/3)
MOD_S3_0.pdf
# Dichiarazione sostitutiva seconda iscrizione (mod S/1);
MOD_S1.pdf
# Istanza di riconoscimento degli esami superati nella carriera pregressa (mod. S/2)
MOD_S2.pdf
Seguici sui social network
Facebook icon
Twitter icon
LinkedIn icon
YouTube icon
Instagram icon
Telegram icon
CADMUS
Contatti
  • Sede legale e pec
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Rubrica di ateneo
  • Feedback sul portale
  • Whistleblowing
  • Contact center di UNISANNIO
Amministrazione
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Bilancio sociale
  • Strategia per la qualità di Ateneo
  • Privacy
  • Accessibilità
Menu footer 4
  • DONA IL 5x1000
  • STRUTTURA DEL SITO
  • MONITORAGGIO

© 2017- Università del Sannio

Changelog

Università degli Studi del Sannio di Benevento - Piazza Guerrazzi, 82100 Benevento, ITALY P.IVA: 01114010620