Orientarsi

Per aiutare lo studente nella scelta del proprio percorso di studi
Scegliere un percorso di studi universitari non è facile. Per supportare i futuri studenti in questa scelta, UniSannio promuove numerose iniziative di orientamento in entrata, che forniscono utili informazioni su offerta formativa, modalità di ammissione ai corsi, servizi e opportunità offerte dall'Ateneo.
È anche attivo il servizio di Orientamento Online, che consiste in incontri individuali o a piccoli gruppi, che hanno l’obiettivo di chiarire dubbi e perplessità dello studente. Per prenotarsi, lo studente può compilare il modulo predisposto e selezionare il corso di laurea di suo interesse. Lo studente sarà ricontattato per la data e l'orario dell'appuntamento.
Vi aspettiamo! E' possibile fare richiesta qui per fissare un appuntamento.
Orientarsi nella scelta del corso di Laurea
UNISANNIO ha un'offerta didattica articolata e di grande qualità.
Nei video che seguono i docenti introducono i Corsi di Laurea, i contenuti che sarete chiamati a studiare e le possibilità occupazionali.
I corsi di laurea del Dipartimento di Diritto, Economia Management e Metodi Quantitativi (DEMM)
#ioscelgounisannio per studiare Economia bancaria e finanziaria Guarda il contributo video della prof.ssa Vittoria Ferrandino Presidente del Corso di Laurea in Economia bancaria e finanziaria |
|
#ioscelgounisannio per studiare Economia aziendale Guarda il contributo video della prof.ssa Concetta Nazzaro Presidente del Corso di Laurea in Economia aziendale |
|
#ioscelgounisannio per studiare Scienze statistiche e attuariali Guarda il contributo video del prof. Nicolino Ettore D’Ortona Presidente del Corso di Laurea in Scienze statistiche e attuariali |
I corsi di laurea del Dipartimento di Ingegneria (DING)
#ioscelgounisannio per studiare Ingegneria Civile Guarda il contributo video del prof. Mariano Gallo Presidente del Corso di Laurea in Ingegneria Civile |
|
#ioscelgounisannio per studiare Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni Guarda il contributo video del prof. Andrea Cusano Presidente del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni |
|
#ioscelgounisannio per studiare Ingegneria Energetica Guarda il contributo video del prof. Alfredo Vaccaro Presidente del Corso di Laurea in Ingegneria Energetica |
|
#ioscelgounisannio per studiare Ingegneria Informatica Guarda il contributo video del prof. Eugenio Zimeo Presidente del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica |
I corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze e Tecnologie (DST)
#ioscelgounisannio per studiare Tecnologie Alimentari per le Produzioni Dolciarie Guarda il contributo video della prof.ssa Maria Moreno Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie |
|
#ioscelgounisannio per studiare Biotecnologie Guarda il contributo video del prof. Stefano Pagnotta Presidente del Corso di Laurea in Biotecnologie |
|
#ioscelgounisannio per studiare Geologia per la sostenibilità ambientale Guarda il contributo video del prof. Francesco Fiorillo Presidente del Corso di Laurea in Geologia per la sostenibilità ambientale |
Le attività di orientamento eseguite
OpenDay
Come da tradizione, ogni anno Unisannio apre le proprie porte e accoglie le future matricole per illustrare la propria offerta formativa e raccontare le attività, curriculari e non, che i singoli Corsi di Studio organizzano per gli studenti. In tali occasioni, l'ateneo sannita accoglie gli studenti delle scuole superiori per illustrare loro le attività dei vari Corsi di Laurea.
Docenti, studenti e il personale hanno risposto a domande e curiosità, hanno raccontato il percorso e la vita universitaria, fornito spunti di analisi e riflessione a chi sta disegnando il proprio futuro. Sono stati visitati i tre Dipartimenti, DEMM, DST, e DING, e attraverso seminari, dimostratori, visite ai laboratori, i futuri studenti hanno vissuto una esperienza diretta su come e cosa studiare all’Università del Sannio.
l'Open Day 2020 si è tenuto il 19 febbraio 2020 |
#Iohosceltounisannio
I nostri studenti raccontano i motivi della loro scelta e la loro esperienza ad Unisannio:
|
|
|
Roobopoli Unisannio High School Hackathon
Svolto sulla piattaforma Cisco Webex e in live streaming su YouTube, si è svolto un Hackathon per studenti delle scuole superiori.
L’evento, in collaborazione con Perlatecnica, Paidea e Bluenet, aveva lo scopo di sviluppare idee innovative per la smart city Roobopoli.
In palio Roobokart donati da Unisannio alle scuole che hanno proposto le idee giudicate migliori. I dodici team, da dieci scuole della Campania per un totale di più di cento studenti partecipanti, hanno avuto a disposizione cinque minuti ciascuno per esporre attraverso presentazioni, video, prototipi o codice, la loro idea da implementare nella Smart City Roobopoli.
22 aprile 2020 |
Mit
Le scuole di Benevento hanno lavorato insieme agli studenti del Massachusetts Institute of Technology (MIT), ospiti presso Università del Sannio, nell’ambito di gruppi di studio formati presso Unisannio. Seguiti da docenti supervisori hanno lavorato a specifici progetti su tematiche all’avanguardia a livello internazionale nel campo dell’ingegneria, dell’economia, della giurisprudenza e della biologia.
Progetti svolti all’Università degli Studi del Sannio con studenti, assegnisti e dottorandi
#unisanniorienta - Ciclo di Seminari di Orientamento
Durante l'emergenza sanitaria e sociale causata dal COVID-19, Unisannio ha organizzato un ciclo di seminari, tenuti dai docenti dei tre Dipartimenti, per riflettere insieme su temi di rilevante interesse.
Si tratta di un contributo che l'Università degli Studi del Sannio, nell'ambito delle attività di orientamento, desidera offrire a tutti i giovani, nella convinzione che la conoscenza generi consapevolezza e possa essere uno strumento di orientamento nella vita personale e professionale di ciascun individuo.
4 Maggio ore 16:00 prof. Riccardo Realfonzo: "Il coronavirus, l'Italia e l'euro" prof. Matteo Rossi: “La borsa al tempo del Covid-19” |
|
6 Maggio ore 16:00 prof. Corrado Aaron Visaggio: “Riconoscimento di Packer nella Malware Analysis” prof. Innocenzo Pinto: “Ascoltare l'Universo: le Onde Gravitazionali” |
|
11 Maggio ore 16:00 prof.ssa Caterina Pagliarulo: "Un affascinante viaggio nel mondo dei microrganismi: batteri e virus” prof. Alessio Valente: “Il Pianeta che scotta. Riflessioni sui cambiamenti climatici” |
|
13 Maggio ore 16:00 prof. Massimo Squillante: “Le scelte sociali: la possibilità della democrazia” prof. Roberto Virzo: “Diffusione del Covid-19, limiti del ‘sovranismo’ e prospettive di riforme dell'Unione europea” |
|
18 Maggio ore 16:00 prof.ssa Marisa Pecce: “La costruzione di grandi strutture: la sfida delle tecnologie prof. Maurizio Sasso: “L’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. Un tipico esempio di analisi ingegneristica multidisciplinare” |
|
25 Maggio ore 16:00 prof. Pasquale Vito: “La biologia, le biotecnologie e i virus” prof.ssa Libera Esposito: "Il viaggio dell'acqua dal rubinetto alla fonte” |
Video dei Dipartimenti
Dipartimento di Diritto, Economia Management e Metodi Quantitativi (DEMM)
Dipartimento di Ingegneria (DING)
Dipartimento di Scienze e Tecnologie (DST)
Studiare al Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Università del Sannio |
|
Studiare Geologia per la sostenibilita' ambientale all'Università degli Studi del Sannio |
