Informativa
RICONOSCIMENTO CFU PER ATTIVITÀ FORMATIVE, CONOSCENZE E ABILITÀ
Nei limiti stabiliti dalla normativa vigente (massimo n. 12 CFU tra i Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale - articolo 14, comma 1, Legge del 30 dicembre 2010, numero 240) e in conformità a quanto previsto dagli ordinamenti didattici dei Corsi di Studio, è possibile chiedere il riconoscimento, come Crediti Formativi Universitari, di attività formative, di conoscenze e abilità professionali certificate, nonché di altre conoscenze e abilità maturate in attività formative di livello post-secondario alla cui progettazione e realizzazione l’Ateneo abbia concorso.
RICONOSCIMENTO CFU PER ESAMI CARRIERA PREGRESSA, ESAMI SUPERATI COME CORSI SINGOLI ED ESAMI SUPERATI NELL’AMBITO DEI PF24
Gli studenti che siano incorsi nella decadenza dalla qualità di studente, che abbiano rinunciato espressamente al prosieguo degli studi, che abbiamo superato esami come corsi singoli o nell’ambito dei PF24 possono chiedere il riconoscimento, in Crediti Formativi Universitari, degli esami precedentemente superati.
Come fare
Per richiedere il riconoscimento di Crediti Formativi Universitari occorre:
Effettuare i versamenti delle tasse e dei contributi universitari di immatricolazione o di iscrizione all’anno accademico 2022/2023 (non è consentita la presentazione dell’istanza da parte di studenti non iscritti all’anno accademico e, in generale, non in regola con il pagamento di tutte le tasse e i contributi universitari anche relativi ad anni accademici precedenti);
Richiedere in Segreteria Studenti, oppure per il tramite del servizio INFOSTUDENTE, l’inserimento, nella sezione “Pagamenti” della propria “Area Riservata Studenti”, del prescritto importo pari ad € 50,00. Si precisa che è a titolo gratuito il riconoscimento degli esami superati nell’ambito dei PF24 offerti dall’Università degli Studi del Sannio e sostenuti in situazione di contemporaneità di iscrizione con la carriera universitaria attiva;
Presentare agli sportelli della Segreteria Studenti, o trasmettere via e-mail all'indirizzo ufficio.protocollo@unisannio.it, l’apposita istanza indirizzata al Presidente del Consiglio di Corso di Studio (mod. RC/5), corredata di idonea documentazione e della ricevuta del versamento del prescritto contributo per il riconoscimento CFU.
All’atto della ricezione della relativa delibera del Consiglio del Corso di Studio, l’Unità Organizzativa “Carriere Studenti” provvederà all’inserimento in carriera dei CFU riconosciuti.
Scadenze
Per l’anno accademico 2022/2023 le istanze di riconoscimento di Crediti Formativi Universitari devono essere presentate dal 1° settembre 2022 al 28 aprile 2023, e comunque solo successivamente all’avvenuta iscrizione per l’anno accademico 2022/2023.