Salta al contenuto principale
  • Futuro studente
  • Studente
  • Azienda/Ente
  • Personale
  • Community
Italian
> Futuro studente
header futuro studente
  • Corsi di laurea
  • Test di ingresso
  • Tasse di iscrizione
  • Immatricolazione
  • Iscrizione a tempo parziale
  • Guida pratica e guide ai servizi online
> Studente iscritto
Header studene iscritto
  • Tasse di iscrizione
  • Iscrizione
  • Iscrizione a tempo parziale
  • Esame di laurea
  • Tirocinio curriculare
  • Servizi per gli studenti
  • Informazioni e guide online
> Laureato
Header studente Laureato
  • Informazioni e modulistica
  • Corsi di laurea magistrale
  • Dottorato di ricerca
  • Esame di Stato
  • Tirocini extracurriculari
  • Placement
> Erasmus
Header studente Erasmus
  • Informazioni e bacheca
  • Erasmus+ SMS
  • Erasmus+ Traineeship
> Fornitore
Header Azienda/Ente Fornitore
  • Iscrizione all'Elenco unico telematico ufficiale Operatori Economici
  • Elenco Ufficiale Operatori Economici
> Manager risorse umane
Header Azienda/Ente Manager risorse umane
  • Banca dati laureati
  • Tirocini curriculari
  • Tirocinio extra-curriculare
> Docente
Header personale docente
  • Area riservata
  • Gestione esami
  • Gestione insegnamenti ed esami
  • Comunicazioni
  • Sistema documentale
> Tecnico-amministrativo
Header personale Tecnico-amministrativo
  • Area riservata
  • Rubrica
  • Comunicazioni
  • Protocollo
  • Rilevazione presenze
> A contratto
Header personale A contratto
  • Area riservata
  • Servizi on-line
  • Uffici amministrativi
  • Comunicazioni
> Opportunità presso UNISANNIO
Header Community opportunità
  • Formazione iniziale e tirocinio (FIT)
> Associazioni
Header Community associazioni
Home
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
DEL SANNIO   Benevento
Menu
Main menu
  • HOME
  • ATENEO
    • Unisannio
    • Organi di Ateneo
    • Regolamenti
    • Sistema Qualità
    • Strutture organizzative
    • Uffici Amministrativi
    • Sedi ed edifici
  • DIDATTICA
    • Informazioni generali
    • Percorso degli studi
    • Offerta formativa
    • Esami di Stato
    • Docenti
    • Dipartimenti
    • Commissioni
    • Segreteria studenti
    • Strumenti per la didattica
  • RICERCA
    • Informazioni generali
    • Opportunità per fare ricerca
    • Attività di ricerca
    • Progetti e iniziative
    • Docenti e ricercatori
    • Dipartimenti
  • SOCIETA'
    • Informazioni generali
    • Cultura
    • Trasferimento tecnologico
    • Continuous learning
    • Public engagement
    • Unisannio in Rete
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • Informazioni generali
    • Programma Erasmus+
    • Accordi interuniversitari
  • SERVIZI
    • Placement
    • Recruitment
    • Guide Online
    • Orientamento
    • Servizi studenti
    • Diritto allo studio
    • Disabilità e DSA
    • Centro Linguistico
    • Biblioteca
    • Coperture assicurative
  • Contatti
  • Attività didattica
  • Attività di ricerca
  • Attività curriculare
  • Pubblicazioni

Flavio Argirò

Contatti

Flavio   Argiro
Ricercatore
IUS/17 - Diritto Penale
Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM)
Palazzo De Simone
3382512624
fargiro@unisannio.it
Pagina personale di ateneo
Argomenti di ricerca

2022 - Ministero della Giustizia, Progetto sul tema Modelli organizzativi e innovazione digitale: il nuovo ufficio per il processo per l’efficienza del sistema giustizia (PON Governance e capacità istituzionali), responsabile scientifico Prof. Ernesto Fabiani.

2021 - Università degli Studi del Sannio, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema La riforma del delitto di abuso d’ufficio, responsabile scientifico Prof. Flavio Argirò.

2020 - Università degli studi del Sannio, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema Il diritto totale. Aspetti penalistici delle misure anti Covid-19, responsabile scientifico Prof. Flavio Argirò.

2019 - Università degli Studi del Sannio, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema Profili penali della responsabilità medica, responsabile scientifico Prof. Flavio Argirò.

2018 - Università degli Studi del Sannio, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema Tendenze attuali della legislazione penale, responsabile scientifico Prof. Flavio Argirò.

2015 - Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema L’abuso, gli abusi. Tra sussidiarietà e autonomia del diritto penale, responsabile scientifico Prof. Flavio Argirò.

2014 - Istituto Nazionale di Previdenza e Assistenza sui Luoghi di Lavoro, Progetto di promozione della cultura sulla sicurezza sul tema Legalità e tutela della salute e della sicurezza nelle trasformazioni del lavoro, responsabile scientifico Prof. Fulvio Corso.

2013 - Seconda Università degli Studi di Napoli, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema Prevenzione generale e legislazione penale, responsabile scientifico Prof. Gennaro Vittorio de Francesco.

2012 - Seconda Università degli Studi di Napoli, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema La colpa tra responsabilità per fatto proprio e responsabilità per fatto altrui, responsabile scientifico Prof. Gennaro Vittorio de Francesco.

2010 - Seconda Università degli Studi di Napoli, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema L’evoluzione del ruolo della magistratura: un’analisi territoriale, responsabile scientifico Prof. Giuliano Balbi.

2010 - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Progetto di ricerca di rilevanza nazionale sul tema Giurisprudenza, legalità e diritto penale, responsabile scientifico Prof. Alberto Cadoppi.

2009 - Seconda Università degli Studi di Napoli, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema Il consenso del paziente nell’attività medico-chirurgica, responsabile scientifico dott. Flavio Argirò.

2008 - Seconda Università degli Studi di Napoli, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema Sottoculture e diritto penale, responsabile scientifico Prof. Giuliano Balbi.

2008 - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Progetto di ricerca di rilevanza nazionale sul tema Cultura, culture e diritto penale, responsabile scientifico Prof. Alberto Cadoppi.

2007 - Seconda Università degli Studi di Napoli, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema Riforma del Testo Unico sugli stupefacenti: obiettivi e risultati, responsabile scientifico Prof. Giuliano Balbi.

2007 - Regione Campania, Progetto di ricerca sul tema Le scelte di politica criminale sul trattamento dei detenuti tossicodipendenti: l’efficacia del regime attenuato, responsabile scientifico Prof. Mariavaleria Del Tufo.

2006 - Seconda Università degli Studi di Napoli, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema Laicità, tolleranza e diritto penale, responsabile scientifico Prof. Giuliano Balbi.

2006 - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Progetto di ricerca di rilevanza nazionale sul tema Laicità, valori e diritto penale, responsabile scientifico Prof. Alberto Cadoppi.

2004 - Seconda Università degli Studi di Napoli, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema Come sanzionare i reati gravi nel rispetto dei diritti umani, responsabile scientifico Prof. Mariavaleria del Tufo.

2003 - Seconda Università degli Studi di Napoli, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema La riforma del codice penale. Parte generale, parte speciale, depenalizzazione, responsabile scientifico Prof. Gennaro Vittorio de Francesco.

2003 - Seconda Università degli Studi di Napoli, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema La disapplicazione in malam partem della norma penale per contrasto con il diritto comunitario, responsabile scientifico Prof. Stefano Manacorda.

2003 - Seconda Università degli Studi di Napoli, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema I reati contro la P.A.: prospettive di riforma, responsabile scientifico Prof. Giuliano Balbi.

2003 - Regione Campania, Progetto di ricerca sul tema I principi del diritto penale nelle decisioni delle Corti interne ed internazionali, responsabile scientifico Prof. Stefano Manacorda.

2000 - Seconda Università degli Studi di Napoli, Progetto di ricerca di Ateneo sul tema Verso un nuovo codice penale. I principi di legalità e colpevolezza alla luce della riforma, responsabile scientifico Prof.ssa Mariavaleria del Tufo.

Seguici sui social network
Facebook icon
Twitter icon
LinkedIn icon
YouTube icon
CADMUS
Contatti
  • Sede legale e pec
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Rubrica di ateneo
  • Feedback sul portale
  • Whistleblowing
  • Contact center di UNISANNIO
Amministrazione
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Bilancio sociale
  • Strategia per la qualità di Ateneo
  • Privacy
  • Accessibilità
Menu footer 4
  • DONA IL 5x1000
  • STRUTTURA DEL SITO
  • MONITORAGGIO

© 2017- Università del Sannio

Changelog

Università degli Studi del Sannio di Benevento - Piazza Guerrazzi, 82100 Benevento, ITALY P.IVA: 01114010620