Sergio Rapuano si è laureato con lode in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Salerno, dove ha conseguito anche il Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Informazione, Elettromagnetismo Applicato e Telecomunicazioni. Dal 2002 è in ruolo presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università del Sannio, attualmente come Professore Ordinario del settore scientifico-disciplinare ING-INF/07, Misure Elettriche ed Elettroniche, dove è docente dei corsi di "Software di Misura" e "Misure per l’Automazione e la Produzione Industriale" ed è stato Presidente del Consiglio Unico di Corso di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica per l'Automazione e le Telecomunicazioni dal 2017 al 2019. Attualmente svolge il ruolo di Delegato del Rettore alla ricerca scientifica.
Il prof. Rapuano è senior member dell'IEEE, Presidente dell'IEEE Italy Section e membro dell'IEEE Instrumentation and Measurement Sociey (IMS), dell'IEEE Aerospace and Electronic Systems Society (AESS), dell'IEEE Standards Association, dell'Armed Forces Communications and Electronics Association (AFCEA), dell'Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni (AEIT), dell'Associazione Gruppo Misure Elettriche ed Elettroniche (GMEE) e partecipa alle attività dell’International Measurement Confederation (IMEKO) TC4 "Measurement of Electrical Quantities".
In particolare, all'interno dell'IMS è stato vice presidente Membership, è attualmente vice presidente Education ed è stato eletto vice presidente Technical and Standard Activities in carica dal 01/01/2023; è stato eletto member-at-large dell'Administrative Committee per i quadrienni 2017-2020 e 2021-2024; è Presidente del TC-25 “Medical and Biological Measurements" e Presidente di Sottocomitato del TC-10 “Waveform Generation, Measurement and Analysis”.
Ha partecipato alla redazione delle norme IEEE 1057 “Standard for digitizing waveform recorders”, IEEE 1241 “Standard for Terminology and Test Methods for Analog-to-Digital Converters", IEEE 1658 “Standard for Terminology and Test Methods for Digital-to-Analog Converter Devices”, e ha partecipato alla redazione della norma IEEE P1721 “Standard for Objective Measurement of Systemic Arterial Blood Pressure in Humans”. Presiede il sottocomitato del TC-10 che ha realizzato lo Standard IEEE 2414 sulle misure di jitter.
Nell'ambito del GMEE è membro del Consiglio Direttivo ed è stato Presidente della Commissione Didattica dal 2013 al 2016 e Responsabile di Ricerca dell'area A5 - Measuring systems and instrumentation dal 2019 al 2022.
E' stato membro del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Bioinformatica ed è attualmente membro del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Tecnologie dell'Informazione per l'Ingegneria.
E' stato diverse volte Guest Editor delle riviste “Computer Standards and Interfaces”, “Measurement” e “IEEE Transactions on Instrumentation and Measurement”.
E' stato più volte presidente del comitato tecnico-scientifico dei congressi IEEE International Instrumentation and Measurement Technical Conference e IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications, del quale è stato General Co-Chair due volte. E' stato General Co-Chair delle conferenze IEEE Forum on Research Technology for Society and Industry 2021 e IEEE Mediterranean Electrotechnical Conference 2022.
E' stato insignito dell’Outstanding Young Engineer Award 2007 da parte dell'IEEE IMS e del Distinguished Service Award da parte dell'IEEE Italy Section nel 2020.